Il processo di ispezione della qualità della rulliera comprende le seguenti fasi chiave:

June 4, 2024

ultime notizie sull'azienda Il processo di ispezione della qualità della rulliera comprende le seguenti fasi chiave:
  1. Ispezione visivaIn primo luogo, effettuare un'ispezione visiva completa della rulliera per i difetti fisici quali crepe, danni e deformazioni.confermare che il tipo di rulliera corrisponde all'uso previsto e che è munito delle etichette corrette delle specifiche.

  2. Prova di tocco: con una canna di metallo toccare leggermente la rulliera e giudicare l'integrità in base al suono prodotto.mentre un suono sordo può indicare la presenza di crepe.

  3. Verifica delle specifiche e delle marcature: Controllare e verificare la legittimità e la conformità delle indicazioni riportate sulla rulliera, quali le informazioni del fabbricante, il tipo di abrasivo e la velocità massima di funzionamento.

  4. Prova di bilanciamento dinamico: utilizzare attrezzature specializzate per controllare l'equilibrio della rulliera durante la rotazione; una rulliera squilibrata produrrà vibrazioni durante l'uso, che influenzeranno la precisione e la sicurezza.

  5. Misurazione dimensionale: Misurare con precisione le dimensioni chiave della rulliera (come il diametro e l'apertura) per assicurarsi che soddisfino le tolleranze e i requisiti di montaggio specificati.

  6. Prova di resistenza(facoltativo): in alcuni casi può essere necessario sottoporre la rulliera a una prova di resistenza, in particolare per quelle che saranno utilizzate in condizioni di stress elevato.

  7. Registrazione e segnalazione: documentare tutti i risultati delle prove e confrontarli con gli standard di qualità.deve essere restituito al fabbricante o gettato.

  8. Revisione finale: Una persona responsabile del dipartimento di controllo della qualità deve effettuare una revisione finale per assicurarsi che tutte le prove siano state completate e che siano rispettate le norme di qualità.

Queste fasi garantiscono la sicurezza e le prestazioni della rulliera durante l'uso, salvaguardando così l'efficienza della produzione e la sicurezza degli operatori.